Frameworks for Change®
Frameworks for Change è un gioco che favorisce insight personali, team building ed agevola i processi organizzativi di cambiamento.
Questa simulazione versatile, interattiva e con obiettivi multipli assiste i team di lavoro ad arrivare alla radice delle problematiche irrisolte. Offre un contesto creativo nel quale i singoli possono esaminare le risposte che danno nel loro ambito lavorativo e rimodellare gli atteggiamenti improduttivi trasformandoli in opportunità per portare chiarezza, impegno e più elevati livelli di performance. Il processo del Framework opera nei partecipanti in modo da massimizzare il risultato di qualsiasi progetto.
I partecipanti selezionano, come obiettivi di gioco, questioni di lavoro e di vita reali. Frameworks for Change identifica rapidamente i fattori chiave che favoriscono o limitano il progresso dei singoli, del loro team o dell’organizzazione in cui operano. Possono essere valorizzati talenti validi e ridotte le aree di debolezza, man mano che i partecipanti scoprono modi pratici per superare gli ostacoli e raggiungere i propri obiettivi.
Il Framework for Change si gioca attorno ad un tabellone posto su un tavolo (per piccoli gruppi di singoli giocatori) o su un percorso posto sul pavimento (per i team).
Il programma del Framework permette ai partecipanti di provare diversi comportamenti e nuovi modi di pensare su quattro livelli di gioco:
- A livello individuale aiuta i partecipanti a esprimere la loro creatività e a sviluppare la capacità di decidere intuitivamente. Permette loro di riconoscere i propri punti di forza personali e affrontare e superare i blocchi che li ostacolano nell’esercizio della propria leadership.
- A livello di team offre al team l’opportunità di chiarire i ruoli e migliorare la comunicazione, aiutando così ognuno a crescere nella fiducia reciproca e nella volontà di cooperare. I partecipanti scoprono modi pratici per superare gli ostacoli e assistersi vicendevolmente nel raggiungimento dei propri obiettivi.
- A livello organizzativo mette i partecipanti in grado di valutare la visione, i valori, le tradizioni e le credenze culturali che guidano il loro comportamento. I partecipanti possono ottenere chiarezza sul funzionamento dei sotto-gruppi, e valutare come l’organizzazione nel suo insieme gestisce le tematiche legate all’autorità e ai processi decisionali.
- A livello globale offre ai partecipanti l’opportunità di esaminare come essi operino nelle questioni globali. Possono dunque identificare quale funzione la propria organizzazione serve nella società ed esplorare nuove strategie di cooperazione e di contributo personale.
Frameworks Coaching Process – Processo di Coaching con il Frameworks
Uno strumento intuitivo per prendere delle Decisioni Ispirate.
Vi capita mai, in alcune situazioni di lavoro, di vivere la stessa routine di percepire una potenziale nuova direzione che non vi sembra però di poter attuare, o un problema che continua a ripetersi e non si risolve?
Eccovi è un processo di pensiero laterale che può aiutarvi a lavorare fuori dal contesto per rivalutare le ipotesi e le aspettative, per considerare diverse azioni e comportamenti, e per generare nuovi passi creativi per il futuro.
Il Frameworks Coaching Process (FCP) è un metodo unico e semplice per interagire creativamente e trasformare situazioni difficili o innovative in ambito lavorativo. Sia che si tratti di trovare soluzioni in aree di difficoltà, o di cercare nuove direzioni creative, o di trovare modi per realizzare una visione o per ampliarla, la FCP vi aiuterà a re-inquadrare le tematiche scelte e incoraggiare il vostro senso intuitivo verso un positivo passo avanti.
Il FCP usa tre mazzi di carte per individuare i fattori chiave e le risorse che hanno un forte impatto su una data situazione. Il processo identifica atteggiamenti, credenze o comportamenti che promuovono o impediscono i vostri progressi; evidenzia i talenti che sono stati forse trascurati o rimasti latenti, e indica i fattori che stanno vanificando i vostri sforzi e impoveriscono le vostre risorse.
Il FCP vi spingerà ad uscire da modi di pensare non più adeguati o efficaci e catalizzerà soluzioni creative a cui potreste non aver mai pensato. Vi invita a fare scelte in armonia con i vostri valori e la vostra autenticità, piuttosto che partendo da una modalità nella quale avete imparato a conformarvi alle aspettative sociali o ambientali.
Questo seminario include un processo esperienziale auto-riflessivo attorno alla tematica su cui scegliete di lavorare e ai risultati che desiderate raggiungere, insieme ad un lavoro interattivo a coppie. Alla fine del FCP avrete una comprensione più approfondita dei fattori che stanno alla base della vostra problematica, un quadro più chiaro delle opzioni disponibili e un piano d’azione personale che potrete mettere in pratica per migliorare la vostra efficacia e soddisfazione. Un manuale vi aiuterà attraverso il processo e vi permetterà di avere un resoconto scritto del vostro viaggio, dei vostri impegni e del vostro piano d’azione.
Come partecipanti potete aspettarvi di:
- sviluppare soluzioni creative o passi futuri da compiere in merito alla vostra tematica particolare
- comprendere ed affrontare le dinamiche più profonde che promuovono o inibiscono il vostro procedere
- esplorare i collegamenti tra intenzione, focalizzazione, volontà personale e cambiamento
- convalidare la vostra intelligenza intuitiva
- riconoscere il vostri punti di forza, abilità e sfide
- abbandonare i modi di pensare improduttivi e aprirsi a nuove possibilità creative
- coltivare un approccio consapevole, flessibile e olistico alla vostra problematica
- creare un piano d’azione personale con cui fare rientro al lavoro.
I partecipanti avranno un’esperienza pratica dei metodi e delle applicazioni utilizzate nel Frameworks Coaching Process, oltre all’opportunità di sviluppare idee personali e professionali per sé stessi. La sessione mostrerà ai partecipanti anche come loro e i loro stessi clienti possono beneficiare di questo rimarchevole strumento.
[su_button url=”https://www.giocodellatrasformazione.com/i-facilitatori/carlo-amedeo-reyneri/” target=”blank” style=”flat” background=”#f3481e” size=”5″ center=”yes” radius=”round” icon=no”]PER SESSIONI DI FCP CONTATTARE IL FACILITATORE ACCREDITATO[/su_button]
Stiamo pensando di portare in Italia sia il FCP che il Frameworks For Change mediante corsi di formazione rivolti sia a formatori che a manager che vogliano fare la differenza nella loro vita personale, professionale, oltre che nel loro ambiente di lavoro. Attualmente i corsi sono tenuti da Mary Inglis.