Si tratta di una versione ingrandita del tradizionale Gioco della Trasformazione che si gioca normalmente con un massimo di 6 giocatori.
Questa versione allargata si gioca in squadre composte ciascuna da 3 a 5 persone, su percorso posto sul pavimento.
Il Gioco di Gruppo è un grande processo di apprendimento collaborativo, che offre l’opportunità, unica nel suo genere, di lavorare a due livelli: personale e di gruppo. I partecipanti si focalizzano su aree di loro interesse, sia su un piano individuale che collettivo, e lavorano creativamente insieme per acquisire intuizioni, consapevolezze, chiarezza, guarigione e soluzioni.
Giocare questo Gioco di gruppo è divertente, dinamico e amplia la visione personale. Oltre alle comprensioni e alle intuizioni che offre sui propositi di gruppo, il gioco offre ai partecipanti anche l’opportunità di ottenere un’immagine chiara di come essi operino insieme, di identificare le forze, i talenti e le qualità che essi apportano, di lasciare andare i modelli disfunzionali, di sperimentare e accrescere la spontaneità e la creatività, di sviluppare autostima, fiducia in sé stessi e stile.
Permette inoltre ai partecipanti di condividere rispetto, apprezzamento, riconoscimento e celebrazione, di approfondire la fiducia nei compagni di squadra e in sé stessi, generare soluzioni per gestire situazioni bloccate e per migliorare la qualità e il piacere della vita di gruppo. E’ un modo per imparare a lavorare con gli altri in modo da riconoscere la complementarietà dell’energia personale degli uni e degli altri, oltre che il contributo che ognuno ha da offrire al tutto e come ci influenziamo vicendevolmente.
Il Gioco offre un contesto nel quale vengono accresciute e velocizzate la consape-volezza personale, il lavoro di gruppo e la crescita spirituale. La crescita individuale e l’apprendimento sono inevitabili. Questa versione del Gioco tuttavia è giocata a un livello più che personale. Impegnandosi consapevolmente a giocare insieme, i partecipanti possono esplorare la loro interconnessione in modi tangibili, realizzare il proprio potenziale per effettuare cambiamenti in sé stessi, nei gruppi a cui appartengono e nel mondo, e contribuire a creare speranza, visione e movimento nel nostro corpo collettivo.